23–27 NOVEMBRE 2020: PROGETTO IMPRESA ALLA SETTIMANA DELLA BIOARCHITETTURA E SOSTENIBILITÀ
Progetto IMPReSA sarà presente alla Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità, rassegna dedicata alle soluzioni sostenibili organizzata da Age...
IMPReSA (Impiego di Materiali Plastici da Riciclo per malte e calcestruzzi Strutturali Alleggeriti) è un Progetto approvato e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
Nasce dall’unione delle competenze scientifiche di quattro centri di ricerca e dall’esperienza di due grandi aziende siti sul territorio, nell’intento di coniugare la grande richiesta di materiale da costruzione con la sempre più fondamentale necessità di un’economia circolare, orientata al riciclo.
Il Progetto promuove infatti l’impiego di materiale plastico non riciclabile in sostituzione parziale degli inerti naturali utilizzati per il confezionamento di malte cementizie e calcestruzzi.
Il Progetto, della durata di due anni, è stato avviato in data 25/07/2019 e terminerà il 25/07/2021.
Obiettivo principale da perseguire sarà lo studio, il design e lo sviluppo di materiali da costruzione innovativi, realizzati con inerte o fibre in materiale plastico. Essi, trovando un’adeguata collocazione all’interno del mercato, potranno così promuovere in modo attivo una piccola svolta “green” nell’ambito dell’edilizia.
Progetto IMPReSA sarà presente alla Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità, rassegna dedicata alle soluzioni sostenibili organizzata da Age...
IMPReSA will attend the Triple Helix Summit 2020, the international event in which figures from science, industry and politics will discuss the challe...
Venerdì 20 Novembre si è svolta una riunione tecnica del Progetto IMPReSA, che ha coinvolto i membri dei quattro centri di ricerca En&Tech, CRIC...